Lancio dell’undicesima edizione del Premio Marco Arosio

La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce l’undicesima edizione (2021) del Premio Marco Arosio, il quale intende premiare una monografia non superiore alle quaranta (40) cartelle (carattere Times New Roman 12, interlinea 1), inedita o pubblicata nel periodo 01/09/2019 – 31/12/2021, scritta da laureati […]

Lancio dell’undicesima edizione del Premio Marco Arosio Read More »

Dal Convivio alla Commedia. Letture e prospettive dantesche di filosofia e teologia medievali

Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali. Il corso inizia questo venerdì 19 febbraio alle 15:30 La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, offre un corso di secondo livello agli studenti di secondo e terzo ciclo di filosofia, aperto anche

Dal Convivio alla Commedia. Letture e prospettive dantesche di filosofia e teologia medievali Read More »

Convegno Dante Alighieri nel 700 anniversario della morte e Premiazione dell’edizione speciale 2020 del Premio Marco Arosio, Roma 13-15 aprile 2021

Un convegno dedicato al Sommo Poeta in occasione dell’anniversario dei 700 anni dalla sua scomparsa, organizzato dalla Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali  L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha ospitato ad aprile un prestigioso convegno su una delle figure più influenti nella letteratura italiana: Dante Alighieri Dal 13 al 15 aprile del 2021, presso la

Convegno Dante Alighieri nel 700 anniversario della morte e Premiazione dell’edizione speciale 2020 del Premio Marco Arosio, Roma 13-15 aprile 2021 Read More »

Il Cogito nel Medioevo – Luca Vettorello

Un convegno completo e di ampio respiro sul tema del Cogito nel contesto della filosofia medievale organizzato dalla Cattedra Marco Arosio di Alti Studi MedievaliCogito nel Medioevo  L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha ospitato ad ottobre un importante convegno su uno dei temi più significativi dell’indagine filosofica: il pensiero umano Il 13 e il 14 ottobre

Il Cogito nel Medioevo – Luca Vettorello Read More »

Pubblicato il libro di Don Samuele Pinna

È ora disponibile il libro “Il desiderio di vedere Dio Amore e misericordia in Dante di Samuele Pinna. Il desiderio di vedere Dio è la cifra sintetica della Divina Commedia di Dante Alighieri, il quale propone nel suo insuperabile poema un viaggio che in questo volume viene riproposto nelle sue tappe principali: dal riconoscimento del limite strutturale dell’uomo

Pubblicato il libro di Don Samuele Pinna Read More »

Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio

La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, offre un corso di secondo livello agli studenti di secondo e terzo ciclo di filosofia, aperto anche alle altre facoltà e istituti, e ai professori e studiosi interni ed esterni, tenuto dal Prof. Davide Riserbato, Ph-D.,

Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio Read More »

Lancio della decima edizione del Premio Marco Arosio (2020)

La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce un’Edizione Speciale del Premio Marco Arosio (d’ora in poi, Edizione Speciale), in occasione dell’Anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021). L’Edizione Speciale costituisce la Xª edizione (2020) del Premio Marco Arosio. Premio marco arosio

Lancio della decima edizione del Premio Marco Arosio (2020) Read More »

Il Cogito nel Medioevo, 13-14 ottobre 2020

Il convegno 2020 della Cattedra Marco Arosio radunerà diversi studiosi attorno alla tematica del cogito per investigarne la natura e il ruolo nelle dottrine di alcuni fra i maggiori filosofi del Medioevo. La mattinata del primo giorno sarà dedicata allo stesso Dottore di Ippona, poi al proseguimento della tradizione agostiniana nell’età d’oro della scuola francescana con Bonaventura

Il Cogito nel Medioevo, 13-14 ottobre 2020 Read More »