Testimone coerente, capace di esprimere in modo chiaro e preciso le verità più difficili, capace di accostare il suo Credo alla sua vita, capace di incarnare, ogni giorno, la sua fede nelle proprie azioni, in particolare, nella professione dell’insegnamento o, meglio, nell’arte della Formazione.
"
Quanto imparato e l’esperienza acquisita non verranno mai meno; costituiscono un prezioso tesoro accumulato in anni eccezionali, di sacrifici e impegno totalizzante, ormai parte di un vissuto esistenziale che desidera solo realizzare il progetto, speriamo non solo un sogno, di dedicare la propria esistenza alla ricerca in ambito universitario.
News e iniziative
Lancio dell’undicesima edizione del Premio Marco Arosio
La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma,...
Leggi l'articoloDal Convivio alla Commedia. Letture e prospettive dantesche di filosofia e teologia medievali
Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali. Il corso inizia questo venerdì 19 febbraio...
Leggi l'articoloConvegno Dante Alighieri nel 700 anniversario della morte e Premiazione dell’edizione speciale 2020 del Premio Marco Arosio, Roma 13-15 aprile 2021
Un convegno dedicato al Sommo Poeta in occasione dell’anniversario dei 700 anni dalla sua scomparsa, organizzato dalla...
Leggi l'articolo